Insieme per raggiungere obiettivi ESG e Net-Zero
PwC e SAP uniscono le forze per mettere a punto una nuova strategia di co-innovazione per aiutare le aziende a raggiungere i propri obiettivi ESG (Environmental, Social and Governance) e Net-Zero (“emissioni nette zero”). Questa strategia amplia la collaborazione tra Pwc e SAP, con un focus dedicato appositamente allo sviluppo di soluzioni ESG, dopo aver già fornito, con successo, soluzioni di trasformazione aziendale a clienti dislocati in oltre 80 Paesi.
In un’epoca in cui i temi della sostenibilità ambientale e sociale e quelli legati alla governance e alle gestione aziendale sono sempre più importanti e ricercati, suscitando l’interesse e l’attenzione di clienti e investitori, questa nuova collaborazione mira a creare soluzioni ad hoc che consentano ad ogni organizzazione di superare al meglio le sfide ambientali, sociali e di governance, rendendo la sostenibilità parte e principio fondamentale delle operazioni aziendali.
Cosa prevede la strategia?
La strategia include la misurazione, la quantificazione e la rendicontazione delle emissioni di carbonio, la decarbonizzazione della catena di approvvigionamento, la valutazione dei rischi climatici e ambientali nelle strategie aziendali e l’analisi della concorrenza. Sfrutta le competenze e la grande esperienza ESG di PwC e le risorse e le tecnologie di SAP, in particolare: SAP Cloud for Sustainable Enterprises, SAP Sustainability Control Tower e SAP Product Footprint Management.
In questo modo, PwC e SAP guidano le aziende nel loro processo di crescita, le aiutano a reinventare i propri modelli di business, a dare forma alla loro strategia ad “emissioni nette zero”, a fornire i risultati sostenibili e a definire il reporting di sostenibilità. Permettono, inoltre, alle varie organizzazioni di uniformarsi ai requisiti e alle norme di rendicontazione dell’European Financial Reporting Advisory Group (EFRAG), dell‘International Sustainability Standards Board (ISSB) e a quanto stabilito dalla sentenza correlata della Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti.
La strategia di co-innovazione PwC e SAP comprende anche soluzioni aziendali ESG che vanno dall’ottimizzazione del trading, al riconoscimento del credito d’imposta e alla gestione del rischio di terze parti.
Quali saranno le “aree di sfida”?
Le aree di sfida sulle quali la strategia si concentrerà saranno principalmente tre:
– Reporting e divulgazione, aiutando le aziende a soddisfare i requisiti per riportare e divulgare i dati di misurazione dei livelli di carbonio, soddisfando le richieste di investitori, finanziatori, autorità di regolamentazione e clienti;
– Rendere operativa la sostenibilità, supportando l’incorporazione delle misure ESG, in particolare le questioni relative al carbonio, all’interno delle funzioni aziendali;
– Gestione del rischio della catena di approvvigionamento, estendendo il supporto alle misure ESG per coprire l’impatto dei fornitori sulle prestazioni dell’organizzazione.
Soluzioni come il pluripremiato strumento Climate Excellence di PwC Germany, basato su SAP Business Technology Platform, hanno già dimostrato la forza e il successo della collaborazione tra PwC e SAP nel portare l’innovazione ESG sul mercato.
Fonte: https://news.sap.com/2022/12/pwc-sap-new-innovation-strategy-esg-net-zero/