Press Releases
sottotitolo
La gestione documentale di DDM per i sistemi gestionali SAP
CHI E’ E COSA FA DDM DDM Technology è una società specializzata nello sviluppo di soluzioni per l’ambiente SAP, con particolare riferimento ai temi del Document Management. Ingegnerizzando i processi analizzati con la consulenza SAP sulle tematiche della Gestione Documentale ha sviluppato il software DDM for SAP Applications, che è un Add-On nativamente integrato…
SAP: La presenza degli ostacoli rispetto alla scelta di diventare green
Una recente ricerca di Oxford Economics e SAP ha evidenziato i principali ostacoli per lo sviluppo di iniziative a supporto della sostenibilità da parte delle aziende. I problemi includono la mancanza di comunicazione e coinvolgimento da parte del top management, l’uso inefficace dei dati, le tecnologie chiuse in silos che non permettono la condivisione di…
Sistemi e software PA vecchi e vulnerabili; ecco il problema
Dal monitoraggio del CERT-AglD è emerso che lo stato di salute della PA ( Pubblica Amministrazione) in Italia potrebbe essere preoccupante poiché la superficie di possibili attacchi è decisamente ampia. Non tutto è sconfortartante però perchè potrebbero esserci risvolti interessanti. I sistemi e i software utilizzati risultano obsoleti e come abbiamo già visto nello scorso…
Allarme ONU sulla sorveglianza informatica
La produzione di arsenali informatici su scala mondiale si sta espandendo sempre di più, infatti le società private si st anno ritrovando ad espandere la vendita a paesi del mondo nemici della NATO. Il profitto generato sempre sia più importante delle possibili gravi conseguenze nel rifornire forze avversarie in occidente. Uno studio di Atlantic Council…
Microsoft Teams Phone renderà le chiamate più collaborative e fluide
Microsoft nelle ultime dichiarazioni afferma che nonostante le chiamate one-to-one rimangano fondamentali, quasi 80 milioni di utenti in tutto il mondo ormai si affidano a Microsoft Teams Phone in modo da avere call piu ricche e collaborative portando a termine un ottimo lavoro in modo fluido e collaborativo. La grande azienda infatti ha investito parecchio…
Investimenti in crescita con un Giro d’affari da oltre 240 miliardi
Il mercato delle applicazioni quest’anno ha registrato un aumento del 4,1%. Sap, Microsoft, Oracle e Salesforce sono tra i primi cinque fornitori e le esigenze di digitalizzazione spinte appunto dalla pandemia sono tuttora in aumento e potrebbero fatturare fino a 334 miliardi nel 2025. Le varie organizzazioni e aziende hanno accelerato le produzioni facendo il…
Il debutto di SAP Fioneer
Il 2 settembre, SAP SE (NYSE: SAP) ha comunicato di aver lanciato sul mercato mondiale SAP Fioneer, una joint venture riguardante il settore dei servizi finanziari (Financial Sector Industry, FSI) tra SAP e Dediq GmbH. Questo lancio arriva in seguito all’annuncio della costituzione di una nuova società, fatto durante lo scorso mese di arile da…
Partnership with Cornerstone
We are proud to announce the entry of Solveit into the Cornerstone OnDemand partner ecosystem, the World Leader solution in the management of HCM processes! Solveit’s enthusiasm, seriousness and professionalism are at the service of customers, to help them adopt the best performing solution in the HCM world and create value! Contact Us!
Il futuro “sulla nuvola” della PA digitale: meccanismi e competenze per la svolta
Dopo lunghi dibattiti sul futuro dei data center della Pubblica Amministrazione, nell’ambito del PNRR è stata annunciato un investimento di circa un miliardo e mezzo di euro tra migrazione al cloud e piattaforma unica dei dati. Come verrà dunque effettuata questa transizione che, nel corso degli anni, ha sempre faticato a partire? Stando così le…
L’innovazione sostenibile: la costruzione del futuro o futuri da subire?
L’emergenza dovuta al diffondersi della pandemia di Covid-19 ha messo a durissima prova – soprattutto da un punto di vista economico – tutti i settori del lavoro: sia per quanto riguarda attività pubbliche o legate al mondo dell’istruzione, sia per quanto riguarda, in generale, il settore industriale, dei mercati finanziari e del settore terziario,…
Smart data: cosa sono e come sfruttare i dati in azienda
Cosa sono gli smart data e qual è la differenza con i big data Cosa intendiamo per “smart data”? la definizione di smart data è, letteralmente, “dati intelligenti”. Lato pratico questo si traduce come la selezione di dati contenenti informazioni utili per prendere decisioni real time. Essi vengono creati in un processo di elaborazione creato…
Advanced Analytics, come affrontare un progetto
Portare avanti un progetto di Advanced Analytics è un percorso pieno di difficoltà ed imprevisti, non tutti prevedibili. Paradossalmente poi, le incognite più pericolose sono quelle non appartenenti al lato tecnico. Perché l’intero progetto venga compromesso e fallisca è sufficiente infatti una cattiva gestione di un team di lavoro, o una scorretta comunicazione su quelli…
Competenze digitali e intelligenza artificiale: le politiche necessarie per il futuro dell’Italia
Come ci indicano alcuni studi europei come il DESI (The Digital Economy and Society Index), l’Italia non naviga in buone acque per quanto concerne competenze digitali, digitalizzazione della pubblica amministrazione e adozione delle tecnologie da parte delle imprese. Solo il 42% dei cittadini italiani di età compresa tra i 16 e i 74 anni possiede…
Cloud, rischi ed opportunità nel 2021
La crescita degli ultimi anni dei servizi cloud sembra non arrestarsi, soprattutto ora: le organizzazioni, anche a causa della situazione creatasi per il covid-19, hanno accelerato il processo di digitalizzazione. Di conseguenza sarà sempre più necessario avvalersi di strumenti di sicurezza per questi servizi cloud. Alla fine di marzo 2021 la Cloud Security Alliance (CSA),…
SAP punta a diventare Carbon Neutral entro il 2023
SAP SE ha annunciato di voler azzerare le emissioni delle proprie attività entro la fine del 2023, con un anticipo di due anni rispetto a quanto già dichiarato. L’annuncio è avvenuto con la pubblicazione del Report Integrato 2020 di SAP. Durante tutto il 2020 l’organizzazione ha ridotto molto più del previsto le emissioni di gas…
Intelligenza artificiale: quale valore per la sostenibilità ambientale?
L’attenzione sempre crescente di consumatori e investitori ha portato le aziende a prepararsi per rispondere alla sfida del cambiamento climatico. Si tratta un tema urgente e complesso, pertanto le difficoltà organizzative e gli investimenti necessari a ridurre le emissioni o compensarle hanno visto le aziende rimandare l’impegno. In questo scenario però l’intelligenza artificiale può migliorare…
Gestione dell’Integrated Risk Management con ServiceNow
La soluzione IRM di ServiceNow soddisfa una varietà di requisiti in termini di rischio, conformità e resilienza operativa, consentendo ai diversi dipartimenti aziendali di lavorare in modo sinergico per un approccio integrato alla gestione del rischio in tutta l’azienda: risorse umane, sicurezza, servizi IT, amministrazione finanziaria, etc. I sei principali moduli sono: gestione del rischio,…
Estesa la partnership tra Microsoft e SAP
Microsoft Teams sarà integrato in tutte le soluzioni SAP. La partnership strategica tra Microsoft e SAP ha l’obiettivo di accelerare l’adozione di SAP S/4HANA su Azure per semplificare e ottimizzare i processi di trasformazione dei clienti verso il cloud. Nell’ultimo anno il mondo del lavoro è cambiato molto, e i processi produttivi e le metodologie…
Fastweb è partner certificato SAP
Fastweb diventa partner certificato Sap per la gestione delle soluzioni applicative utilizzate dalle aziende nella digitalizzazione dei processi. La società è infatti tra le prime telco in Italia a conseguire la qualifica avendo ottenuto le certificazioni SAP “Cloud and Infrastructure Operations”, “Hosting Operations” e “SAP HANA Operations”, che gli riconoscono un livello di qualità tra…
RISE with SAP: un’offerta fondamentale per rivoluzionare il business
SAP SE ha annunciato RISE with SAP, un insieme di soluzioni per accompagnare la trasformazione digitale delle aziende e la migrazione alla piattaforma di cloud ERP SAP4/HANA. RISE with SAP presenta due principali novità: una tecnologica, basata su soluzioni di Business Process Intelligence per determinare lo scenario di partenza della trasformazione digitale e una di…
Data science: come l’analisi dei dati rende competitiva un’impresa
Big Data Analytics: ecco la sfida della data science I vantaggi dei Big Data Analytics per il business L’impatto della data science durante il 2020 Quali sono le priorità da tener presenti per il futuro per una gestione ottimale dei big data? La scienza dei dati, o data science, riguarda in modo sempre più…
Come creare imprese sostenibili per il nuovo futuro? 
Nell’ultimo anno, le aziende hanno dovuto ripensare a come misurare i propri risultati. Nel periodo pre-Covid, gli obiettivi delle imprese si basavano sulla redditività e sulla crescita. Questa crisi ha invece fatto emergere quanto sia importante essere flessibili, ma soprattutto come diventare più sostenibili. Ma in che modo le organizzazioni possono acquisire…
Che cos’è l’Intelligenza Artificiale e come può aiutare le imprese?
L’Intelligenza Artificiale riveste un ruolo importante all’interno della nostra vita, ed è perciò fondamentale conoscerla, capire quali sono i diversi campi di applicazione e nel complesso coglierne il significato. In questo articolo andiamo alla scoperta dell’Intelligenza Artificiale, spiegando innanzitutto di cosa si tratta, come funziona e quali sono gli effetti e vantaggi per il business…